Benvenuti su Mondoprezioso.com Gioielleria Ametis Viale Carducci 116 Cesenatico FC
Contattaci all'indirizzo mail info@mondoprezioso.com
un orecchino è un pezzo di gioielleria che è indossato sull'orecchio. È indossato sia dalle donne che dagli uomini di tutte le età, anche se, fino a poco tempo fa, l'uso di orecchini costituiva un tratto distintivo culturale tipicamente femminile. Successivamente è invalso l'uso saltuario, per gli uomini, di portare l'orecchino a un solo lobo, ma non sono esattamente rari i casi di uomini che indossano uno o più orecchini su entrambe le orecchie, nelle culture occidentali. Esistono varie tipologie di orecchino: a perno, a baule, a cerchio, a goccia, a palla. Ci sono talvolta anche diverse chiusure: a farfallina o chiodo, a monachella se ha un amo, a clip se si chiude istantaneamente.
Gli orecchini sono generalmente attaccati alle orecchie tramite fori nei lobi, oppure mediante l'uso di clips che consentono di evitare di forare il lobo. Gli orecchini possono essere fatti di molti materiali, come oro,argento,metallo, plastica, vetro,pietre dure, pietre preziose, ecc.; è tuttavia essenziale che il materiale sia anallergico, per evitare irritazioni della pelle.
Gli orecchini sono indossati in tutto il mondo, in molte culture differenti; è spesso considerata una pratica comune, a volte quasi un rito di iniziazione sociale , praticare fori alle orecchie delle femmine poco dopo la nascita. Anche se non comuni come per le donne, piercing all'orecchio sono diventati piuttosto comuni nel Nord America e in Europa.
Gli orecchini da uomo invece si mettevano all'orecchio sinistro, seguendo una tradizione già presente nel XIX secolo nella marina mercantile inglese, mentre si mettevano nell'orecchio destro nella marina da guerra, sempre in Inghilterra.
I pirati mettevano l'orecchino per "catturare la luce". Nei luoghi con scarsa visibilità, per esempio sotto coperta, l'orecchino d'oro rifletteva la luce di una qualsiasi fonte e il pirata poteva essere localizzato. Altri dicono che lo mettevano come simbolo di riconoscimento, una specie di uniforme. Altre fonti sostengono invece che l'orecchino d'oro per i marinai aveva una valenza pratica, esso sarebbe servito a pagare le spese funerarie nel caso in cui il marinaio fosse morto lontano da casa.
Nei paesi dell'Alpago (nel bellunese) era tradizione che il figlio maschio che avrebbe portato avanti il cognome della famiglia portasse l'orecchino (ad anello) all'orecchio sinistro.
I nostri orecchini sono realizzate in pietre dure naturali sempireziose come l'ametista ,la tormalina policroma ,la zooisite ,la fluorite ,la fosfosiderite ,la Kunzite,l'onice,l'ambra,il turchese,il lapislazzuli,l'amazzonite,la malachite,la zoisite,il quarzo jalino,la shungite o preziose come lo smeraldo ,il rubino,lo zaffiro , l'opale,la tanzaniteil diamante,il diamante nero,o anche con perle coltivate di acqua dolce o perle tahitiane o australiane,ecc.
Gli orecchini vengono pensati e realizzati in disegni esclusivi in abbinamento a materiali naturali accuratamente selezionati per produrre ogetti di valore che diventano preziosi alleati nell'esaltare la personalità e la bellezza.
Filtra per prezzo
Il negozio online Mondoprezioso è una rappresentazione virtuale di cio' che potrete trovare in argento e pietre dure, oggettistica, artigianato presso la Gioielleria Ametis viale Carducci 116, Cesenatico FC.
Questa è la principale garanzia che forniamo al nostro cliente: acquistare da questo sito significa rivolgersi direttamente al nostro negozio sapendo che dall’altra parte ci siamo noi, con la serietà e la professionalità che ci hanno permesso di essere leader del settore sul mercato europeo e con la certezza della qualità del prodotto che state acquistando.
Potete navigare sul sito e acquistare subito online una vasta gamma di gioielli in argento con pietre semipreziose e preziose, o venirci a trovare direttamente, sarete serviti sempre con cortesia, competenza ed attenzione.